Fondata nel 1907, la Cantina San Michele Appiano è una delle principali cooperative vinicole italiane, rinomata a livello nazionale e internazionale.
Circa 320 famiglie di viticoltori coltivano le migliori zone vitivinicole attorno ad Appiano, lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige – una regione che, grazie al suo terroir unico e al particolare microclima, dà origine a vini di straordinaria qualità.
La Cantina si contraddistingue per tradizione, qualità, innovazione e sostenibilità. I suoi vini pluripremiati – tra cui la celebre linea Sanct Valentin – rappresentano l’eccellenza artigianale e il riconoscimento internazionale del marchio.
Grazie a una gestione coerente del brand, a una tecnologia di cantina all’avanguardia e a una solida rete di distribuzione, la Cantina continua a fissare nuovi standard nel panorama vinicolo italiano.
RESPONSABILE VENDITE ITALIA (F/M/D)
Le mansioni
Nel quadro di un piano di successione ordinato, Lei assumerà la responsabilità complessiva delle vendite in Italia, comprendendo anche l’area di vendita dell’Alto Adige e la Vinoteca presso la sede principale della Cantina.
Sarà responsabile dell’impostazione strategica, della gestione operativa e dello sviluppo dell’intero sistema di vendita sul mercato italiano, con l’obiettivo di consolidare la leadership in Alto Adige e favorire una crescita mirata nei mercati chiave nazionali.
Compiti principali:
- Gestione, motivazione e sviluppo del team vendite Italia, composto da quattro responsabili di zona, diverse agenzie di rappresentanza, un Wine Ambassador e il team vendite dell’Alto Adige con tre consulenti commerciali.
- Responsabilità della Vinoteca presso la sede di Appiano con un team di quattro collaboratori – inclusa la strategia di vendita, la definizione dell’assortimento e la customer experience.
- Elaborazione e implementazione di strategie di mercato e vendita per i diversi canali di distribuzione italiani (ristorazione, commercio specializzato, hotellerie, GDO).
- Gestione e sviluppo delle relazioni con i clienti esistenti e acquisizione sistematica di nuovi clienti, in stretto coordinamento con i responsabili di zona e le agenzie.
- Analisi di mercato e della concorrenza per individuare nuovi potenziali e tendenze nel mercato vinicolo italiano.
- Pianificazione e realizzazione di azioni promozionali, eventi e degustazioni, in collaborazione con il team marketing.
- Stretta collaborazione con la Direzione, con Marketing ed Export per garantire una posizione coerente del marchio.
- Responsabilità di budget e risultati per il mercato italiano, inclusi forecasting, pianificazione delle vendite e monitoraggio degli obiettivi.
- Rappresentanza della Cantina a fiere e manifestazioni di settore nazionali.
Il profilo ideale
- Formazione universitaria o professionale in ambito economico o enologico, oppure qualifica equivalente con esperienza nelle vendite.
- Esperienza pluriennale nelle vendite o nel Key Account Management, preferibilmente nel settore vino, bevande o prodotti di alta gamma.
- Esperienza comprovata nella gestione di team e nella conduzione di strutture di vendita decentrate.
- Pensiero strategico e imprenditoriale unito a forte orientamento operativo e al risultato.
- Passione per il vino, la qualità e la gestione sostenibile del brand.
- Ottima conoscenza dell’italiano e del tedesco, buona conoscenza dell’inglese come requisito preferenziale.
- Disponibilità a viaggiare regolarmente all’interno del territorio italiano.
L'azienda offre
Questa posizione offre l’opportunità di partecipare attivamente al futuro di una delle più importanti cantine italiane. Assumerà un ruolo chiave in un’azienda ricca di tradizione ma proiettata verso la modernità, che unisce valori, spirito di squadra e capacità innovativa.
Inoltre, vengono offerti:
- Inserimento strutturato nell’ambito di una successione programmata.
- Ampia autonomia e libertà d’azione in una posizione dirigenziale centrale.
- Prospettiva a lungo termine in un’azienda economicamente solida e di grande reputazione.
- Pacchetto retributivo interessante e un ambiente di lavoro basato su stima reciproca e qualità.
Prestazioni aggiuntive
formazione continua
senza barriere
medico aziendale
buono pasto
vettura aziendale
orario flessibile
home-office
telefono aziendale
notebook
parcheggio
premio aziendale
sconti collaboratori
assicurazioni integrative

